La panna cotta al caffè è un dessert facile e veloce da preparare. Delicato e raffinato, di origine piemontese, la panna cotta si presta a tantissime varianti, tutte squisite e gustose. La ricetta che ti proponiamo oggi prevede l’aggiunta di una chicca speciale: il gusto e la qualità del caffè Lavazza. Infatti, per fare questo dolce al cucchiaio ti consigliamo di usare il nuovo solubile premium di Lavazza Prontissimo! Intenso: miscela 100% Arabica arricchita con il 10% di caffè finemente tostato e macinato, dall’aroma forte, robusto e corposo. Senza glutine.
La preparazione di questo dolce non è difficile e non c’è bisogno di essere un maestro pasticcere, quindi: allaccia il grembiule, il tuo dessert al cucchiaio gourmet ti aspetta!
Come preparare la panna cotta al caffè solubile
Prepara il caffè e tienilo da parte. Nel frattempo, in un recipiente metti a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Prendi un altro tegame e versa la panna liquida, lo zucchero e la vanillina. Cuoci tutto a fuoco basso, mescolando con una frusta manuale, fino a sfiorare l’ebollizione per 5 minuti circa. Scola e strizza la gelatina, aggiungila alla panna insieme al caffè solubile, amalgamando bene il composto fino a farlo sciogliere tutto.
Trasferisci il composto in uno stampo, o se preferisci in stampini monoporzione, leggermente bagnati con acqua. A questo punto, copri con la pellicola trasparente e poi fai riposare in frigorifero per 6 ore circa.
Il nostro dolce al cucchiaio è pronto! Divertiti a decorare la panna cotta al caffè solubile con topping al cioccolato, caramello o chicchi di caffè ripieni di cioccolato.
Panna cotta al caffè: ingredienti
500 ml di panna fresca
6 gr di gelatina in fogli
100 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
14gr di caffè solubile Lavazza
1 tazza di acqua calda