Scopri con Lavazza come preparare questo caffè iconico e spirituale. Goditi i tuoi momenti con un caffè.
Il caffè turco è una delle più antiche bevande a base di caffè, ingrediente centrale di un rituale di ospitalità che va avanti da secoli.
Le due caratteristiche distintive del caffè turco sono l’impiego di caffè macinato finissimo, ottenuto storicamente con macinacaffè a pietra, e il rituale quasi magico a cui si accompagna il suo consumo: la caffeomanzia, ovvero la lettura dei fondi di caffè a scopo divinatorio.
Si dice che le prime botteghe di caffè siano state aperte a Istanbul nel 1554 e che avessero un nome che significava "Scuole di conoscenza", poiché i consumatori si fermavano in quei luoghi per dedicarsi alla filosofia, alla musica, alle arti e agli scacchi.
Oggi, il caffè turco viene consumato nella maggior parte dei Paesi del Medio Oriente e in varie aree della penisola balcanica. Inoltre, ha una sezione riservata all’interno del Museo delle Arti Turche e Islamiche, un vero gioiello di Istanbul, dove sono conservate alcune delle tracce più preziose del passato del Paese.
Il caffè turco si prepara utilizzando la cezve, una speciale pentola di rame in cui i chicchi di caffè finemente macinati vengono fatti bollire direttamente nell’acqua, e poi serviti con la stessa base in polvere, una volta depositata sul fondo della tazzina.
Per gustare anche tu un caffè turco secondo tradizione, scopri come prepararlo con i nostri consigli.