Se stai cercando un dolce raffinato, la ricetta di questa torta al caffè italiano fa al caso tuo, perché combina i deliziosi sapori del Bel Paese al gusto intenso del caffè. Questa torta si è guadagnata il nome di “falsa sbrisolona”, in riferimento al dolce tradizionale di Mantova, perla della Lombardia meridionale il cui prezioso patrimonio racconta gli splendori del Rinascimento.
La ricetta che ti proponiamo è una via di mezzo tra una vera sbrisolona e una torta farcita che ti sorprenderà. La crosta è a base di farina multiuso, una piccola dose di farina di granoturco finemente macinata per aggiungere un po’ di sapore e del lievito per dolci per ammorbidirla. Il lardo può essere facilmente sostituito dal burro, che ha un gusto certamente meno marcato, e noi, invece delle nocciole, farciamo il dolce (e non la crosta) con le mandorle. La farcitura è poi completata da una deliziosa combinazione di ricotta, amaretti e Amaretto di Saronno, un liquore dolce, fragrante e delizioso dal gusto davvero inimitabile.