Quando visiti la tua drogheria preferita, a volte i chicchi di caffè tostati sono esposti come decorazione. I chicchi di caffè interi sono spesso in vendita al supermercato. La pianta originale del caffè è tuttavia molto diversa da come viene presentata dopo la tostatura.
I frutti del caffè, noti come ciliegie, crescono su una pianta che può raggiungere l’altezza di 9 metri. La pianta è ricoperta di foglie verdi, che sembrano ricoperte di cera, e sui suoi rami nascono le ciliegie. Le piante del caffè possono apparire cariche di fiori e di ciliegie, alcune verdi e altre già mature.
Dopo la prima fioritura, la maturazione delle ciliegie di caffè può richiedere qualche mese. La produzione completa dei frutti avviene dopo circa cinque anni di crescita. Le piante di caffè possono vivere fino a 100 anni, ma il periodo di massima produttività è compreso tra il settimo e il ventesimo. A seconda della varietà di caffè, le piante, se coltivate con attenzione, possono aumentare la loro produzione. Una pianta di caffè può produrre fino a 4,50 kg di ciliegie ogni anno, o 1 kg di frutti verdi.
Che cos’è il caffè e che cosa s’intende per intensità del caffè? Il caffè è il nome con cui indichiamo la bevanda ottenuta dall’estrazione del succo dai chicchi di caffè macinati e tostati. Il chicco si trova all’interno della ciliegia matura, pronta per il raccolto. Il succo dei chicchi di caffè macinati e sottoposti a tostatura, estratto con acqua calda, ha un gusto acidulo e amarognolo. La bevanda è nota per le diverse proprietà benefiche, inclusa quella leggermente stimolante dovuta alla caffeina contenuta nei chicchi. L’intensità è un fattore molto variabile: alcuni la descrivono come livello di corposità, altri la pongono in relazione alla percezione di sapore e di gusto amaro.