Indietro
ABBONAMENTI

*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.

**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.

LAVAZZA STORIES

*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.

**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.

ALT ALT

Cremoso, iconico, italiano: questo è l’espresso

Scopri come preparare un vero caffè “Made in Italy”.

A cura del Team Lavazza 2/3 minuti

Non esiste una bevanda più amata e iconica del caffè espresso. Inoltre, questa bevanda così popolare è una rappresentazione della cultura e della tradizione italiana nel mondo.

Ottenuto dalla tostatura e macinazione dei semi di Coffea arabica e Coffea robusta, è il tipo di caffè più consumato e conosciuto in Italia.

Le sue origini risalgono al 1884 quando, a Torino, Angelo Moriondo brevettò la macchina per produrlo. Questa invenzione nasce dall’esigenza di preparare un caffè per i clienti del suo ristorante torinese in tempi più brevi rispetto ai metodi tradizionali di preparazione del caffè allora disponibili.

Ma una delle figure più importanti nella storia dell’espresso italiano è Pier Teresio Arduino. Nel 1905 intuisce le potenzialità della macchina da bar e comprende l’importanza di uno strumento in grado di preparare il caffè al momento e velocizzare il lavoro dei baristi.

Il simbolo dell’espresso è la crema, generata dall’alta pressione dell’acqua che viene spinta attraverso un disco di caffè macinato e pressato.

SPEDIZIONE VELOCE

Ordina online e ricevi a casa tua entro 3 giorni lavorativi.

PIACERE LAVAZZA

L' App che premia la tua passione per il caffè con fantastici premi!

SERVIZIO CLIENTI​

Hai bisogno di aiuto?​

Controlla le nostre FAQ o contattaci via chatbot o al  800 124 535.

LAVAZZA DA TE TI PREMIA​

Un mondo di benefit e offerte speciali su misura per te.