Mousse al caffè senza panna, buona come quella del bar
Morbida, cremosa e gustosa. La mousse al caffè senza panna è un dolce al cucchiaio perfetto per quelle piccole pause a metà pomeriggio o come dessert freddo dopo pranzo. Facile da realizzare, pronta in meno di 5 minuti e buona come quella del bar. Non ci credi? Passiamo subito alla ricetta.
Mousse al caffè senza panna: preparazione
Prepara il caffè e versalo in un recipiente. Aggiungi zucchero e acqua, mescola. Riponi il composto in freezer a raffreddare, ricorda che dovrà essere ben ghiacciato.
Per questa ricetta usa Lavazza Prontissimo Classico, il caffè solubile 100% Arabica dalla tostatura media, morbida e ben bilanciato, con delicate note di caramello e senza glutine.
Ora passiamo al latte. Versa il latte freddo all’interno di una ciotola, inizia a mescolare, con l’aiuto di una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto molto spumoso.
Prendi il caffè dal frigorifero, shakeralo forte per renderlo super cremoso.
Aggiungi il caffè schiumoso al latte montato.
Continua a mescolare per qualche minuto finché non sarà tutto omogeneo.
Conserva la crema di caffè in un contenitore e riponila a congelare nel freezer.
La tua mousse al caffè è pronta!
Mousse al caffè senza panna: ingredienti
200 ml di caffè freddo solubile
100 ml di acqua fredda
200 ml di latte parzialmente scremato
5 cucchiaini di zucchero
Se sei un amante di dolci senza cottura, leggi anche dolce al cucchiaio ricotta e caffè: l’abbinamento perfetto!