La cheesecake è un dolce fresco e originale e rappresenta il classico dessert che piace proprio a tutti, dai bambini agli adulti. Ovviamente ci sono diverse versioni e questa che vi proponiamo oggi è una ricetta facile e veloce, senza cottura. Scorri la ricetta step by step e diventa un esperto di cheesecake senza cottura, senza gelatina, senza uova.
Come preparare la cheesecake senza cottura al caffè
Step 1: il caffè e i biscotti alla base della cheesecake
Prepara il caffè con una moka da 2 tazzine e lascialo raffreddare, ti servirà dopo. Intanto, metti a bagno in acqua fredda la colla di pesce. Ora pensiamo alla base della nostra cheesecake.
Spezzetta i frollini e passali al mixer fino a ridurli in briciole; aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e mescola, poi unisci il burro fuso e rimetti in azione il mixer fino a ottenere delle briciole più grosse. Se non disponi di un mixer, puoi raccogliere i biscotti in un sacchetto di carta e pestarli con un batticarne, poi aggiungi lo zucchero e il burro lavorando con un cucchiaio di legno.
Ora, fodera una tortiera con carta da forno; trasferisci il composto di biscotti e stendilo in uno strato sottile in modo da rivestire il fondo e le pareti dello stampo. Riponi il tutto nel freezer per 30 minuti e passa alla preparazione della crema di formaggio per la farcitura.
Step 2: la crema
Monta a neve la panna per dolci, unisci il formaggio spalmabile, lo zucchero rimasto e i 4 cucchiai di succo di limone e mescola. In un pentolino fai riscaldare il caffè preparato precedentemente, ma non troppo, e aggiungi la colla di pesce ben strizzata. Gira per evitare di formare grumi, lascia raffreddare per qualche minuto e versa il caffè nella crema, mescola ancora un po’ con il mixer a bassa velocità.
Step 3: la composizione
Riprendi la tortiera dal freezer, versa la crema di formaggio al caffè al centro del guscio di biscotti al cioccolato, cerca di livellarla aiutandoti con un cucchiaio e riponila in freezer almeno 6 ore.
La tua cheesecake senza cottura al caffè è pronta, ricorda di tenerla in frigo per almeno mezz’ora prima di servirla.
Cheesecake senza cottura al caffè: ingredienti
250 gr biscotto frollino al cioccolato
300 gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
100 gr zucchero
3 fogli e mezzo di colla di pesce (8 gr)
120 gr burro
50 gr lampone
4 cucchiai succo di limone
1 dl panna per dolci
2 tazzine di caffè ristretto Lavazza senza zucchero