Le miscele per il caffè espresso sono macinate molto fini per agevolare la rapidità di estrazione tipica di questo sistema di preparazione, permettendo così all’acqua di catturare il massimo dell’aroma in pochi secondi.
Il corretto grado di macinatura per un espresso si raggiunge quando con 7 g di macinato, mediante una pressione del vapore impostata a 9 bar, si ottengono 25 ml di caffè in 25 secondi.
La miscela a macinatura media è la più adatta alla moka, mentre il caffè all’americana, preparato con le caffettiere a filtro dette plunger o french press, richiede una macinatura più grossa, capace di trattenere l’acqua il tempo necessario all’infusione e al passaggio dell’aroma.