È l’icona che contraddistingue l’espresso dagli altri metodi di preparazione del caffè e il suo spessore deve essere di circa 3 mm, pari al 10% del volume totale (25-30 ml).
All’esame visivo in tazza, gli elementi che evidenziano la qualità della miscela e della preparazione sono da ricercare proprio nel colore della crema (sfumatura e intensità), nella sua consistenza (compattezza e qualità) e persistenza (il lasso di tempo che rimane stabile prima di disgregarsi).