*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
Il frappuccino è una bevanda deliziosa che si può facilmente preparare da soli con pochi ingredienti e un paio di guarnizioni facoltative da aggiungere a scelta. Ecco come preparare un frappuccino a casa e risparmiare nel lungo periodo!
Il frappuccino è una bevanda cremosa a base di caffè miscelato che può essere aromatizzata con sciroppi e gusti diversi. La sua consistenza è una via di mezzo tra un frullato e un caffè freddo.
La stessa parola “frappuccino” è una sorta di combinazione tra l’espressione francese lait frappé (una sorta di frullato francese) e il noto cappuccino, la bevanda italiana a base di caffè espresso con latte scaldato a vapore.
Come vedrete, grazie a questa ricetta non dovrete necessariamente raggiungere il vostro bar preferito per gustare una meravigliosa tazza di frappuccino!
Prima di tutto, è necessario un caffè molto forte , lasciandolo poi raffreddare. Dopo averlo preparato, versatelo in un barattolo di vetro e mettetelo in frigorifero finché non diventa molto freddo.
Il caffè deve essere effettivamente più forte rispetto a quello preparato per una persona, dato che sarà integrato da panna e zucchero! Inoltre, va anche tenuto conto della diluizione che avverrà in seguito alla miscelazione con ghiaccio e latte. Ecco perché è necessario conservare l’aroma e il sapore del caffè una volta che il vostro frappuccino fatto in casa è finalmente pronto!
Per questa fantastica ricetta del frappuccino sono necessari i seguenti ingredienti:
Ecco i semplici passaggi da seguire per preparare un frappuccino perfetto:
Ecco il nostro frappuccino, che non ha nulla da invidiare a quelli che è possibile assaggiare nei locali più noti! Ci vogliono solo due minuti per prepararlo e... ancora meno per berlo!