Aromatico, profumato e gustosissimo. La treccia con caffè al ginseng è un pan dolce con un’unica grande treccia a 5 capi. Per questa ricetta speciale, usa il caffè ginseng Lavazza, il preparato solubile perfetto per una prima colazione sana ed energizzante.
Treccia con caffè al ginseng: preparazione
Sciogli il caffè e lo zucchero in 100 g di acqua calda. Procedi con l’impasto aggiungendo alla farina, l’acqua con il caffè, il lievito di birra, il miele e il sale. Mescola tutti gli ingredienti fino all’assorbimento del liquido, poi aggiungi del burro. Lavora l’impasto con le mani finché non risulterà abbastanza uniforme e liscio. Lascia lievitare per circa 1 ora.
Come creare una treccia di pane
Una volta lievitato, separa l’impasto in 5 parti uguali per ottenere una treccia abbastanza grande. Ora bisogna intrecciare! Chi riesce ad intrecciare i capelli, può seguire lo stesso procedimento anche con la pasta di pane.
Prendi il capo più esterno del gruppo di tre a sinistra e portalo all’interno del gruppo di due di destra. Poi fai l’inverso: il capo più esterno del gruppo di destra portalo all’interno del gruppo di sinistra. Et voilà!
Continua in questo modo, alternando sinistra e destra, fino a completare la treccia.
Trasferisci la treccia al caffè in una teglia foderata e spennella con il tuorlo e il latte.
Ancora una mezz’oretta di lievitazione, un'ultima spennellata e sei pronto per il tocco finale: cospargi la polvere di caffè su tutta la lunghezza della treccia.
Inforna a 180° per circa 40 minuti.
Treccia con caffè al ginseng: ingredienti
700 g di farina
300 g di acqua
1 panetto di lievito di birra
50 g di miele
30 g di caffè al ginseng
4 g di caffè macinato grosso
80 g di burro
11 g di sale
1 tuorlo
latte q.b.