A partire dal 28 settembre, Piazza XXV Aprile si è trasformata anche nel quartier generale della 23° edizione di Milano Film Festival, dislocata in sette location, con l’intento di restituire alla città un festival di cinema internazionale e di far diventare il capoluogo lombardo una vera e propria città del cinema.
L’area è stata recentemente rimessa a nuovo ed è oggi crocevia pedonale per migliaia di persone. Grazie alla partnership tra Lavazza e Milano Film Festival, Piazza XXV Aprile è diventata il cuore pulsante di questa edizione della manifestazione che ha ospitato un allestimento ad hoc pensato per accogliere, dalla mattina alla sera, feste, concerti e aree ristoro.
È qui, infatti, che l’elegante creazione di Daniel Ost è stata affiancata da una struttura interamente in legno popolata al piano superiore da alcune piante vere. A Lavazza vi è stata dedicata una parte della struttura con due oblò che fungevano da banconi per la degustazione: questo vivaio urbano è stato il luogo esclusivo in cui poter degustare le nuove miscele Lavazza ¡Tierra! e scoprirne il gusto scegliendo tra le diverse modalità di preparazione del caffè.