Explore The New Humanity

Christy Lee Rogers
Christy Lee Rogers nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Christy Lee Rogers
Con l’arte come porta sulla nostra anima o su qualcosa di ancora più profondo dentro di noi, possiamo guardare oltre i confini limitati di ciò che abbiamo di fronte. - Christy Lee Rogers
— See more
Christy Lee Rogers
È anche nelle nostre più intime fragilità che possiamo trovare la nostra più autentica forza. - Christy Lee Rogers
— See more
Christy Lee Rogers
In questo nostro moderno Rinascimento interiore, scaturito dal dolore e dall’angoscia, c’è una provocazione trasformativa: dall’altro lato speranza e bellezza attendono di mostrarsi. - Christy Lee Rogers
— See more
Christy Lee Rogers
Come l’acqua che fa fluire la vita in tutte le fessure della Terra, questa immagine rappresenta come le persone comuni possono essere trasformate in creature angeliche con un minimo cambio di prospettiva. - Christy Lee Rogers
— See more
Christy Lee Rogers
Backstage dello shooting di Christy Lee Rogers per il progetto The New Humanity.
— See more
Christy Lee Rogers
Backstage dello shooting di Christy Lee Rogers per il progetto The New Humanity.
— See more
Christy Lee Rogers
Christy Lee Rogers racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Denis Rouvre
Denis Rouvre nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Denis Rouvre
Denis Rouvre nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Denis Rouvre
Denis Rouvre nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Denis Rouvre
Denis Rouvre nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Denis Rouvre
Un’immagine fantastica in cui l’uomo è un tutt’uno con la natura. - Denis Rouvre
— See more
Denis Rouvre
È la terra a nutrirlo, da essa attinge le sue fonti vitali e in essa si fonde. - Denis Rouvre
— See more
Denis Rouvre
Denis Rouvre nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Denis Rouvre
Questo sciamano moderno è un guerriero in un mondo senza guerra, senza codici, senza religione. - Denis Rouvre
— See more
Denis Rouvre
Metà uomo, metà albero, il suo sangue è linfa, la sua pelle corteccia, le sue origini molteplici e misteriose. - Denis Rouvre
— See more
Denis Rouvre
Questa nuova umanità, l’ho immaginata come un ritorno alle origini del mondo. - Denis Rouvre
— See more
Denis Rouvre
Rappresenta una visione idealizzata dell’uomo di domani, singolare, libero e in perfetta armonia con il suo mondo. - Denis Rouvre
— See more
Denis Rouvre
Denis Rouvre e la crew al completo nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Denis Rouvre
Denis Rouvre racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Patti Smith
Patti Smith racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Patti Smith
Una supplica alla natura è sia una preghiera che un avvertimento - Patti Smith (photo by Steven Sebring).
— See more
Patti Smith
Patti Smith durante la creazione della sua opera per il progetto The New Humanity (photo by Steven Sebring).
— See more
Patti Smith
Patti Smith scrive la Preghiera alla Natura per il progetto The New Humanity (photo by Steven Sebring).
— See more
Patti Smith
Patti Smith durante la creazione della sua opera per il progetto The New Humanity (photo by Steven Sebring).
— See more
Patti Smith
Patti Smith scatta una foto alla sua opera per il progetto The New Humanity (photo by Steven Sebring).
— See more
Fernando Cobelo
Fernando Cobelo, schizzi preparatori per il progetto The New Humanity.
Fernando Cobelo
Fernando Cobelo, schizzi preparatori per il progetto The New Humanity.
Fernando Cobelo
Fernando Cobelo al lavoro nel suo studio per il progetto The New Humanity.
Fernando Cobelo
Nello studio di Fernando Cobelo: disegni e ispirazioni per il progetto The New Humanity.
Fernando Cobelo
Cobelo gioca con la delicatezza di una coccinella che il soggetto accompagna sul ramo di un albero. Una metafora potente secondo cui l’essere umano può generare una New Humanity solo mostrando rispetto verso ciò che lo circonda e agendo con gentilezza.

Carolyn Drake
Carolyn Drake racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Carolyn Drake
Carolyn Drake nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity. (photo by Andres Gonzales)
— See more
Carolyn Drake
Carolyn Drake nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity. (photo by Andres Gonzales)
— See more
Carolyn Drake
Carolyn Drake nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity. (photo by Andres Gonzales)
— See more
Steve McCurry
SteveMcCurry racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Steve McCurry
Steve McCurry nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity
— See more
Steve McCurry
Adesso mia figlia gioca e cresce insieme ai suoi supereroi. Un giorno però si fermerà e volgerà il suo sguardo. Sarà solo per un attimo, prima di tornare a guardare in avanti verso il futuro. - Steve McCurry
— See more
Steve McCurry
Mi auguro di ritrovare la stessa gioia, la stessa curiosità, lo stesso amore e lo stesso rispetto per il prossimo che proviamo a infonderle ogni giorno. - Steve McCurry
— See more
Steve McCurry
Steve McCurry nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity
— See more
Steve McCurry
Steve McCurry nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity
— See more
Steve McCurry
Quella stessa umanità che abbiamo imparato a chiamare "nuova" e che nel frattempo spero sia diventata "antica". - Steve McCurry
— See more
Alessandro Baricco
Alessandro Baricco racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Camilla Falsini
Camilla Falsini al lavoro nel suo studio per il progetto The New Humanity.
Camilla Falsini
Camilla Falsini al lavoro nel suo studio per il progetto The New Humanity.

Camilla Falsini
Camilla Falsini al lavoro nel suo studio per il progetto The New Humanity.

Camilla Falsini
Camilla Falsini al lavoro nel suo studio per il progetto The New Humanity.
Camilla Falsini
Nello studio di Camilla Falsini: carte, colori e ispirazioni per il progetto The New Humanity.

Camilla Falsini
Falsini dà espressione alla sua visione di due immagini simmetriche e alla pari che si fondono in una sola entità. Il gesto simbolico di unire le mani, circondati da elementi naturali, rappresenta l’essenzialità di un futuro più luminoso, di una New Humanity.

Charlie Davoli
Charlie Davoli racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Ami Vitale
Ami Vitale racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Kiera Chaplin
Kiera Chaplin racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more.jpg)
Alessio Albi
Alessio Albi, opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Albi torna alle origini fotografando la nonna di 94 anni nella sua Umbria. È l’espressione della New Humanity alle prese con la grande sfida del presente: guardare al futuro in cerca di progresso, opportunità, momenti in grado di cambiare la quotidianità e il mondo, senza dimenticare le origini.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Alessio Albi
Alessio Albi, variazioni sull’opera artistica per il progetto The New Humanity.

Martha Cooper
Martha Cooper racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Martha Cooper
Backstage dello shooting di Martha Cooper per il progetto The New Humanity.
— See more
Martha Cooper
La mia speranza è poter affrontare con la consapevolezza di questa nuova comune umanità, tutti gli altri gravi problemi che affliggono il mondo. - Martha Cooper
— See more
Martha Cooper
Abbiamo visto come le azioni degli individui possano portare a un maggior beneficio per tutti. - Martha Cooper
— See more
Martha Cooper
Nel 2018, per i miei 75 anni, come regalo per me e come tributo alla città, ho deciso ufficialmente di adottare una semplice panchina di legno che potevo vedere dalla mia finestra. - Martha Cooper
— See more
Martha Cooper
Backstage dello shooting di Martha Cooper per il progetto The New Humanity.
— See more
Martha Cooper
Durante i molti mesi in casa, ho fotografato una galleria di persone di tutte le età che con le mascherine camminavano, correvano, sfrecciavano di fronte alla mia panchina e ogni tanto ci si sedevano sopra. - Martha Cooper
— See more
Martha Cooper
I newyorkesi, che non sono certo famosi per seguire le regole, di fronte alla pandemia si sono uniti, hanno messo le mascherine, rispettato le linee guida del Governo sul distanziamento sociale, appiattendo di fatto la curva dei contagi. - Martha Cooper
— See moreMartha Cooper
Sono orgogliosa dei miei concittadini per aver avuto il coraggio di farlo, prendendo le precauzioni necessarie per proteggere chi stava loro accanto. - Martha Cooper
— See more
David LaChapelle
David LaChapelle racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more.jpg)
Benedetto Demaio
Benedetto Demaio, opera artistica per il progetto The New Humanity.

Benedetto Demaio
Benedetto Demaio, anticipazione dell’opera artistica per il progetto The New Humanity.
_(1)_web.jpg)
Benedetto Demaio
Demaio riprende dagli antichi mandala i concetti di unità e connessione simbolica e nel suo Coffee Mandala rappresenta il legame tra le persone e le comunità che è il fulcro della New Humanity. L’opera racconta una storia di pazienza e attenzione al dettaglio.

Martin Schoeller
Martin Schoeller racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Martin Schoeller nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Martin Schoeller nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Martin Schoeller nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Martin Schoeller nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Martin Schoeller nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Martin Schoeller nel backstage del suo shooting per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Gli occhi non mentono. Le nostre bocche e i nostri cervelli possono tradirci, ma attraverso gli occhi la verità viene sempre a galla. - Martin Schoeller
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Gli occhi dicono così tanto delle nostre speranze e dei nostri sogni, delle nostre paure, dei nostri amori, delle nostre sofferenze, della nostra umanità condivisa. - Martin Schoeller
— See more
Martin Schoeller
In un momento in cui molti di noi sono in disaccordo, che le ideologie sono in conflitto, la comunicazione stenta e le parole vanno spesso in contraddizione con i nostri veri sentimenti, proviamo a guardarci negli occhi! - Martin Schoeller
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Forse visceralmente, attraverso il contatto visivo, arriveremo anche a capirci meglio gli uni con gli altri. - Martin Schoeller
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
Gli occhi dicono così tanto delle nostre speranze e dei nostri sogni, delle nostre paure, dei nostri amori, delle nostre sofferenze, della nostra umanità condivisa. - Martin Schoeller
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Martin Schoeller
In fondo quale specchio migliore di noi stessi, di chi siamo, se non proprio i nostri occhi? - Martin Schoeller
— See more
Martin Schoeller
Backstage dello shooting di Martin Schoeller per il progetto The New Humanity.
— See more
Joey L.
Joey L. racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Joey L.
Qui la ricchezza è tanta, anche se non si misura in denaro. - Joey L.(credit: Behind the scenes by Kiya Tadele)
— See more
Joey L.
I Bodi Me’en prosperano nell'autosufficienza: sono in contatto con il mondo esterno al villaggio, ma in caso di crisi non hanno bisogno di affidarsi all’aiuto di persone oltre la loro famiglia. - Joey L.(credit: Behind the scenes by Kiya Tadele)
— See more
Joey L.
Questi uomini che allegramente si confrontano la pancia gli uni con gli altri sono in realtà rivali in una gara annuale che si tiene in uno sperduto villaggio dell'Etiopia meridionale. -Joey L. (credit: Behind the scenes by Nibret Adam)
— See more
Joey L.
Quando è scoppiata la pandemia, l’economia mondiale è crollata, il mercato azionario è precipitato, ma i Bodi Me’en hanno dimostrato di essere veramente ricchi. - Joey L. (credit: Behind the scenes by Nibret Adam)
— See more
Carlo Ratti
Carlo Ratti racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Eugenio Recuenco
Eugenio Recuenco racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more
Simone Bramante
Simone Bramante racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more_Marie_Arago.jpg)
Stella Jean
Manufatti prodotti da artigiane Haitiane, realizzati per l’opera di Stella Jean nel progetto The New Humanity (credit: Marie Arago & ITC Ethical Fashion Initiative)
— See more
Stella Jean
Manufatti prodotti da artigiane Haitiane, realizzati per l’opera di Stella Jean nel progetto The New Humanity (credit: Romel Jean-Pierre ITC Ethical Fashion Initiative)
— See more
Stella Jean
Stella Jean ad Haiti durante la creazione della sua opera per il progetto The New Humanity (credit: Chloe Mukai & ITC Ethical Fashion Initiative)
— See more
Stella Jean
Manufatti prodotti da artigiane Haitiane, realizzati per l’opera di Stella Jean nel progetto The New Humanity (credit: Francesca Cartier)
— See more
Stella Jean
Stella Jean racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more.jpg)
Kendra Dandy
Dandy celebra la semplicità e la spontaneità dei bar ricorrendo a colori accesi che ne restituiscono l’anima giocosa e ironica. Per l’artista, i luoghi che favoriscono momenti di incontro e vedono nascere legami rappresentano il cuore pulsante della New Humanity.

TOILETPAPER
TOILETPAPER racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
— See more_web.jpg)
Melissa Koby
Koby raffigura una società più tollerante e genuina in cui tutti convivono pacificamente. Rappresentando diversi legami e momenti di incontro, l’illustratrice esorta il pubblico a immaginare la propria visione di una New Humanity più unita e inclusiva.

Mehran Djojan
Djojan ritrae i suoi fratelli evocando il simbolo dello yin e lo yang e sottolinea l’importanza di un equilibrio interiore e con ciò che ci circonda. È spesso autore di scatti concettuali che esplorano dimensioni oniriche attraverso scene coinvolgenti e di grande forza comunicativa.

Lauren Pearce
Pearce raffigura un momento, semplice eppure straordinario, di condivisione con il figlio affetto da autismo sfidando lo spettatore ad abbattere gli stereotipi imposti dalla società, incoraggiandolo a celebrare le imperfezioni, la sensibilità e le diverse sfumature di gioia e consapevolezza personale necessarie alla creazione di una New Humanity più inclusiva.
.jpg)
Hula
HULA crea un equilibrio tra essere umano e natura promuovendo i valori della sostenibilità personale e ambientale fondamentali per la New Humanity. Un particolare sistema idrico, applicato al dipinto rievoca la “marea” portatrice di energia e il desiderio di aprire nuove strade verso gli obiettivi.