*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
Il tempo dell’attesa e della riflessione è finito. È arrivato il momento di scendere in campo. E insieme ad esso è arrivato anche il Calendario Lavazza 2022.
Ideato e prodotto sotto la direzione creativa dell’agenzia Armando Testa, il progetto "I Can Change the World" trasmette un messaggio di urgenza. Attraverso i ritratti di artisti e attivisti impegnati a servire cause nobili, invita le persone ad agire immediatamente e a realizzare un cambiamento positivo. Emmanuel Lubezki, il fotografo che ha firmato questo calendario, ha raccolto le storie di sei artisti che lottano ogni giorno per migliorare il mondo attraverso il loro lavoro.
Tra questi, si possono riconoscere il cantante e chitarrista Ben Harper, l’artista franco-svizzero Saype, la rapper afgana Sonita Alizada, l’imprenditrice e designer Shilpa Yarlagadda, la biologa marina Cristina Mittermeier e la ballerina di strada e coreografa Shamell Bell.