La rivoluzione di Genk:
da industriale ad ambientale
da industriale ad ambientale
Prima le miniere di carbone, poi le industrie e ora gli orti urbani. Nell'ultimo secolo, tra chiusure di fabbriche e riconversioni, la città ha dovuto cambiare volto più volte. Oggi Genk ha trovato la sua dimensione, grazie a un nuovo ciclo di sviluppo sostenibile guidato dal suo capitale umano e naturale.