*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
È lo sguardo al futuro che non vede confini ma solo orizzonti: tutte quelle risorse da raccogliere, gli strumenti da conoscere, le opportunità in cui crescere grazie al rapporto con l’altro e con il mondo (vd. progetto A Cup of Learning con Save the Children).
“Il sapere è come un orto: bisogna coltivarlo perché dia frutti.”
Proverbio Africano
Quello della matita sulla carta è da sempre il suono dell’istruzione. I tratti puliti della grafite catturano pepite di saggezza che cambiano la vita, trasmesse da qualcuno che, parola dopo parola, si è impegnato a mantenere vivo il sapere. Tutti abbiamo ricordi legati all’apprendimento, il piacere di aggiungere colore e nuove prospettive al proprio mondo. L’istruzione ha il potere di trasformare le realtà e aprire le porte, dando forza ai sogni e alle speranze di un mondo in costante movimento.
THANDIWE MURIU