JOLIE PLUS

Assistenza
Per l'assistenza tecnica relativa alle macchine Lavazza A Modo Mio modello Jolie Plus è necessario contattare il Servizio Clienti Lavazza A Modo Mio avendo a disposizione la macchina guasta e una prova d’acquisto.
info@lavazza.it | |
Telefono | 800 124 535 |
Orari | Da lunedì a venerdì 8:00 - 20:00 Sabato 8:00 - 16:00 |
Manuale
Raccomandazioni per l'utente
- Utilizzare esclusivamente con le capsule Lavazza A Modo Mio o compatibili.
- Non inserire più di una capsula alla volta.
Primo avvio
- Sollevare e rimuovere il coperchio, dopodichè estrarre il serbatoio dell'acqua.
- Risciacquare il serbatoio.
- Riempire il serbatoio dell'acqua fino al livello MAX indicato, usando soltanto acqua fresca potabile non gasata. Rimontare il serbatoio.
- Scegliere la posizione del cavo di alimentazione più adatta alle proprie esigenze.
- Inserire la spina di alimentazione nella presa di corrente.
- Premere il pulsante di accensione/erogazione per accendere la macchina.
- La macchina inizia il ciclo di riscaldamento. Il pulsante di accensione/erogazione comincia a lampeggiare con luce di colore bianco.
- La macchina è pronta quando il pulsante di accensione/erogazione è acceso con luce fissa bianca.
- Al primo avvio effettuare un'erogazione di almento 0.5 litri d'acqua senza capsula, posizionando un contenitore sotto l'erogatore del caffè.
- In caso di mancato primo innesco (erogazione) effettuare ulteriori 5 tentativi. Al termine di questi 6 tentativi se il difetto non fosse risolto, far riposare la macchina per 1 ora e successivamente riprovare con 5 erogazioni.
Qualora il problema dovesse sussistere contattare il Servizio Clienti Lavazza.
Decalcificazione
Istruzioni decalcificazione delle macchine Lavazza a Modo Mio modello Jolie Plus.
La formazione di calcare è una normale conseguenza dell’uso della macchina. La decalcificazione è necessaria ogni 2-3 mesi di utilizzo della macchina, quando si osserva una difficoltà di erogazione e/o caffè freddo. Per eseguire la decalcificazione, utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio. Non bere la soluzione decalcificante e i prodotti erogati fino al completamento del ciclo. Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcificante.
Alcune istruzioni brevi da seguire per la corretta decalcificazione
- Rimuovere e svuotare il serbatoio dell'acqua.
- Riempire il serbatoio con una soluzione di decalcificante e acqua come specificato sulla confezione del prodotto decalcificante. Rimontare il serbatoio.
- Accendere la macchina e mettere un contenitore sotto l'erogatore.
- Premere il pulsante di accensione/erogazione ed erogare 2 tazze (circa 150 ml ciascuna) di acqua.
- Lasciare agire il decalcificante per 15-20 minuti.
- Accendere la macchina premendo l’interruttore generale e il pulsante di stand-by ed eseguire le operazioni descritte ai punti 4 - 5.
- Ripetere le operazioni descritte al punto 6 fino al completo svuotamento del serbatoio dell’acqua.
- Rimuovere il serbatoio, risciacquarlo con acqua fresca e potabile. Riempirlo completamente.
- Accendere la macchina premendo il pulsante di accensione/erogazione. Posizionare un contenitore adeguato sotto l’erogatore. Premere il pulsante di accensione ed erogare l'intero contenuto del serbatoio.
- Terminata l’acqua, riempire nuovamente il serbatoio e ripetere le operazioni descritte al punto 9. Al termine il ciclo di decalcificazione è concluso.
Caratteristiche addizionali
- Per garantire il risparmio energetico, dopo 9 minuti di inutilizzo la macchina passerà automaticamente alla modalità stand-by.
- Tale stato è segnalato dallo spegnimento del pulsante. Premendo nuovamente il pulsante è possibile riattivare la macchina.