Ricetta facile e veloce: ciambella al caffè senza glutine
Buona, profumata e genuina. In versione gluten free, la ciambella al caffè è un’idea perfetta per una colazione o merenda fatta in casa, sana e gustosa.
La ciambella al caffè senza glutine è un dolce che si prepara in pochissimo tempo e non richiede grandi abilità in cucina. Per questa variante, usa la miscela 100% Arabica Lavazza Caffè D’Altura, il suo gusto ricco e vellutato sarà l’ingrediente segreto di questa ricetta.
Ciambella al caffè senza glutine: preparazione
Prepara il caffè con la moka e inizia a montare le uova e lo zucchero, mescolando di continuo con la frusta. Versa il composto in un recipiente e continua a montare fino a quando non risulterà ben fermo e spumoso.
Passa a setacciare nel recipiente la farina senza glutine, il lievito e il caffè e con l’aiuto di una spatola incorporare il tutto dal basso verso l’alto.
Perfetto, ci siamo! Ora è il momento di imburrare e infarinare lo stampo. Quindi versa il composto all’interno dello stampo. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Il tuo ciambellone soffice al caffè senza glutine è pronto per essere gustato!
Ciambella al caffè senza glutine: ingredienti
300 g farina per dolci senza glutine
200 g zucchero
3 uova
1 bicchiere latte
100 ml di caffè Lavazza
1 bustina lievito in polvere per dolci
30 g granella di nocciole
50 g gocce di cioccolato