Extra sconto sul tuo primo ordine di abbonamento solo per il Black Friday
Indietro
Come si pulisce la macchina da caffè Come si pulisce la macchina da caffè

Come pulire la macchina del caffè per mantenerla bene

A cura del Team Lavazza 2/3 minuti

Il caffè rappresenta un rito quotidiano per innumerevoli amanti e consumatori di caffè non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Nonostante la moka continui a essere il metodo preferito e più diffuso per prepararlo almeno in tutta Italia, sempre più persone scelgono di prepararlo avvalendosi di una macchina per caffè espresso. Spesso scelto per il sapore per la sua versatilità e praticità, l’importanza di una pulizia regolare è spesso sottovalutata.

In questo articolo stiamo per vedere alcuni suggerimenti che renderanno più efficiente la manutenzione, oltre a valutare appunto come pulire efficacemente la macchina da caffè di casa.

Come pulire una macchina del caffè

Prima di iniziare, c’è qualcosa che dovresti tenere in considerazione! Controlla il manuale della tua macchina da caffè per assicurarti che la pulizia con aceto sia consigliata dal produttore, poiché alcune marche non lo fanno, in quanto alcune parti sono realizzate in metallo. Il seguente processo è utile per pulire e decalcificare la macchina da caffè e riesce a rimuovere l’accumulo di minerali. Ecco i pochi utensili di cui hai bisogno:

Istruzioni:

  • Svuota la macchina da caffè rimuovendo le sue parti, quindi pulisci la caraffa, il cestello e il filtro permanente con acqua calda e sapone.
  • Mescola aceto bianco e acqua in parti uguali. Altrimenti, puoi anche aggiungere l’aceto direttamente nella macchina, seguito subito dall’acqua.
  • Riempi il serbatoio dell’acqua con aceto, acqua e miscela. Inoltre, se utilizzi filtri di carta, è ora di metterne uno nel cestello di preparazione.
  • Fai partire la macchina da caffè per metà ciclo di gocciolamento e poi spegnila per lasciare che la miscela si depositi sia nel serbatoio che nel canale dell’acqua. Lascia riposare da mezz’ora a un’ora.
  • Riprendi il ciclo di infusione e lascialo andare completamente in modo che la miscela scorra attraverso la macchina da caffè, quindi rimuovi la miscela dalla caraffa e sostituisci il filtro di carta nel caso lo utilizzi.
  • A questo punto, potresti far scorrere l’aceto bianco nella caffettiera una o anche due volte, appena prima del risciacquo con acqua. È il momento di riempire la camera d’acqua con acqua naturale e farla scorrere attraverso l’intero sistema per un ciclo di infusione completo, quindi eliminare l’acqua e, sempre se la si utilizza, sostituire il filtro di carta. Lascia raffreddare la macchina da caffè e fai un altro ciclo completo di infusione, questa volta con acqua.
  • Tutto ciò che resta da fare è pulire la caraffa e il cestello con un po’ di acqua calda e sapone. Inoltre, un cambio del filtro dell’acqua potrebbe essere una buona idea nel caso in cui il tuo brewer ne abbia uno.

Infine, lucida l’esterno della macchina caffè con un panno morbido inumidito.

Tutte le parti amovibili della tua macchina (serbatoio dell’acqua, cassetto delle capsule usate, griglia poggia tazza) possono essere lavate in lavastoviglie, a temperature moderate.

Per pulire o asciugare le scocche esterne della macchina, puoi utilizzare un panno umido, non c’è bisogno di utilizzare detergenti specifici.

Oltre a quanto evidenziato sopra, consigliamo vivamente di utilizzare un liquido decalcificante, un prodotto affidabile in grado di prolungare la vita della macchina da caffè, garantendo la certezza di goderti la tua deliziosa tazzina di tutti i giorni, poiché le macchine da caffè meritano sempre i migliori prodotti per la pulizia disponibili.

Per ottenere i migliori risultati segui le istruzioni corrette per ogni modello di macchina da caffè. Qui troverai alcuni tutorial semplici per pulire e decalcificare alcune delle nostre macchine da caffè più popolari:

*Procedura di decalcificazione per le macchine Deséa con numero seriale da 2231S001116896 a 2232S001116943 e da 2244S001120116

** Procedura di decalcificazione per le macchine Deséa con numero seriale da 1947S001034763 a 2231S001116895 e da 2242S001116944 a 2244S001120115

*** Procedura di decalcificazione per macchine Idola con numero seriale fino a 1950S001049447

**** Procedura di decalcificazione per macchine Idola con numero seriale da 1950S001049448


Ti potrebbe interessare anche

Lavazza A Modo Mio Deséa

Macchine per caffè espresso A Modo Mio

Lavazza A Modo Mio Deséa

€ 229,90

1
Lavazza A Modo Mio Idola

Macchine per caffè espresso A Modo Mio

Lavazza A Modo Mio Idola

€ 189,90

1
Lavazza A Modo Mio Jolie Evo

Macchine per caffè espresso A Modo Mio

Lavazza A Modo Mio Jolie Evo

€ 119,90

1
Liquido decalcificante Lavazza

Decalcificanti

Liquido decalcificante Lavazza

€ 7,99

1
Capsule A Modo Mio Qualità Rossa

Capsule Lavazza A Modo Mio

Capsule A Modo Mio Qualità Rossa

Intensità 10/13

€ 36,79 € 0,34/capsula

16
1
Capsule A Modo Mio Qualità Oro

Capsule Lavazza A Modo Mio

Capsule A Modo Mio Qualità Oro

Intensità 8/13

€ 9,39 € 0,59/capsula

16
1

SPEDIZIONE VELOCE

Ordina online e ricevi a casa tua entro 3 giorni lavorativi.

SCOPRI LA COLLECTION MY LAVAZZA

Scopri il nostro programma fedeltà:
offerte speciali, premi e vantaggi a portata di tazzina.

SERVIZIO CLIENTI​

Hai bisogno di aiuto?​

Controlla le nostre FAQ o contattaci via chatbot o al 800 124 535.

Informazioni sui possibili prezzi visualizzati

Prezzo di listino: si tratta del prezzo di vendita normalmente applicato, al fine di fornire un prezzo di riferimento con cui confrontare il prezzo finale di vendita anche in assenza di sconti.

Prezzo Precedente (se presente): si tratta del prezzo più basso applicato al prodotto in vendita sul sito nei 30 giorni prima dell’inizio della promozione. Questo periodo potrebbe essere ridotto se il prodotto è disponibile sul mercato da meno di 30 giorni.