*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
Nasce in Sicilia, nel 1943. L’amicizia con Leonardo Sciascia porta a una serie di importanti collaborazioni reciproche in campo editoriale. Nel 1967 Scianna si trasferisce a Milano, dove comincia a lavorare per il settimanale l'Europeo come fotoreporter e inviato speciale. Quindi si trasferisce a Parigi dove farà il corrispondente per 10 anni scrivendo di politica, fotografia e letteratura per numerose e importanti riviste della scena culturale parigina. Nel 1982, grazie al maestro Henri Cartier-Bresson, entra nella prestigiosa agenzia Magnum. Ha all’attivo molte pubblicazioni. Oggi alterna reportage a lavori di alta moda, pubblicità, collaborazioni con scrittori e ritratti e si afferma a livello internazionale, continuando nel contempo a svolgere anche l’attività di giornalista.
Lo stile del calendario si fa caldo e mediterraneo nel ‘96, grazie alle atmosfere ricreate da Ferdinando Scianna, che ambienta il caffè nella dolce penombra di una casa italiana e in esterni tipicamente nostrani, abbinando il piacere sensuale della bevanda ai toni caldi del sud. Protagonista d’eccezione e perfetta interprete di queste suggestioni, Maria Grazia Cucinotta. Ferdinando Scianna nasce in Sicilia nel 1943; alterna reportage a lavori di alta moda, pubblicità e ritratti. Si afferma così a livello internazionale, svolgendo nel contempo anche l’attività di giornalista.