Change for Better –
Donne leader locali
Oggi incontriamo Nadia Medalid Pacaya Grifa, testimonial del progetto della Fondazione Lavazza in America centrale.
Change for Better –
Donne leader locali
Oggi incontriamo Nadia Medalid Pacaya Grifa, testimonial del progetto della Fondazione Lavazza in America centrale.
Nadia Medalid Pacaya Grifa,
Mi chiamo Nadia Medalid Pacaya Grifa e sono Presidente di AFIMAD (Associazione Forestale Indigena Madre de Dios). In Perù la Fondazione Lavazza sostiene i progetti del CESVI (Cooperazione E Sviluppo), che a sua volta promuove la conservazione del patrimonio forestale esistente e la riforestazione delle aree degradate. Grazie a Lavazza abbiamo riforestato quasi 76 ettari di foresta amazzonica peruviana e acquistato un drone per facilitare il monitoraggio della zona.
Un caffè di cui ti puoi fidare
Le certificazioni della gamma Lavazza ¡Tierra! Bio-Organic
Rainforest Alliance
Per ricevere la certificazione RFA, le piantagioni sono tenute a rispettare standard di agricoltura sostenibile, che promuovano la responsabilità ambientale, l’equità sociale e la sostenibilità economica.
Biologico
La certificazione biologica garantisce che il caffè è stato raccolto in base ai processi produttivi sanciti dagli standard europei
Raccolto a mano
Caffè di qualità elevata: la raccolta manuale consente di selezionare esclusivamente le ciliegie di caffè più mature, che esaltano appieno le caratteristiche organolettiche della miscela
Confezione responsabile
La confezione di iTierra! Bio – Organic For Amazonia è progettata per favorire il riciclo, è realizzata in plastica omogenea (PP/PE) ed è smaltibile nella raccolta della plastica*
*Verifica sempre con il tuo comune le regole di smaltimento