Change for Better –
Donne leader locali
Oggi incontriamo Sheila Ampumuza, testimonial del progetto della Fondazione Lavazza in Africa centro-orientale.
Change for Better –
Donne leader locali
Oggi incontriamo Sheila Ampumuza, testimonial del progetto della Fondazione Lavazza in Africa centro-orientale.
Sheila Ampumuza
Mi chiamo Sheila Ampumuza e sono Country Director di SAWA World, una ONG che si occupa dei gravi problemi causati dalla povertà estrema. Sono una dei ben 380 giovani ugandesi che, nel 2020, hanno beneficiato del supporto finanziario e della formazione specifica offerti dalla Fondazione Lavazza a sostegno delle rispettive idee imprenditoriali. La Fondazione supporta anche le sessioni di formazione che ICP (International Coffee Partners) dedica a tecniche agricole innovative, attraverso l’approccio delle “farmer field school” (scuole sul campo per coltivatori), a cui hanno già avuto accesso quasi 14.000 famiglie.
Un caffè di cui ti puoi fidare
Le certificazioni della gamma Lavazza ¡Tierra! Bio-Organic
Rainforest Alliance
Per ricevere la certificazione RFA, le piantagioni sono tenute a rispettare standard di agricoltura sostenibile, che promuovano la responsabilità ambientale, l’equità sociale e la sostenibilità economica.
Biologico
La certificazione biologica garantisce che il caffè è stato raccolto in base ai processi produttivi sanciti dagli standard europei
Raccolto a mano
Caffè di qualità elevata: la raccolta manuale consente di selezionare esclusivamente le ciliegie di caffè più mature, che esaltano appieno le caratteristiche organolettiche della miscela
Confezione responsabile
La confezione di iTierra! Bio – Organic For Africa è progettata per favorire il riciclo, è realizzata in plastica omogenea (PP/PE) ed è smaltibile nella raccolta della plastica*
*Verifica sempre con il tuo comune le regole di smaltimento