Lo facciamo contribuendo a progetti di sostenibilità nei paesi di origine del caffè, riducendo l’impatto ambientale dei nostri prodotti e coinvolgendo una community orgogliosa e professionale di baristi e di coffee lovers.
I progetti ¡Tierra! della Fondazione Lavazza sono esempi concreti di ciò che Lavazza fa per migliorare le condizioni di vita, lo sviluppo sociale e la crescita economica delle comunità di coltivatori di caffè, nel rispetto dell’ambiente.
In collaborazione con l’organizzazione Rainforest Alliance™ e i partner locali creiamo condizioni di lavoro sostenibili, aumentando la qualità del caffè e la produttività delle piantagioni, grazie a standard agronomici e colturali sostenibili.
Ogni miscela della linea La Reserva de ¡Tierra! contiene caffè provenienti da questi territori e comunità, coinvolti in progetti di responsabilità sociale.
La Fondazione Lavazza promuove e finanzia progetti di sostenibilità nei paesi in cui il caffè viene coltivato.
I progetti ¡Tierra! della Fondazione Lavazza sono nati nel 2002 come progetto di responsabilità sociale per promuovere delle migliori condizioni sociali e ambientali e delle migliori tecniche di produzione, includendo più di 90 000 coltivatori di caffè, 3 continenti e 17 paesi.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sono delle linee guida per un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Riguardano le sfide globali che siamo chiamati ad affrontare, comprese quelle legate alla povertà, alla disuguaglianza, al cambiamento climatico, al degrado ambientale, alla pace e alla giustizia.
Il progetto Lavazza ¡Tierra! accoglie e accetta i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.