Milano, 27 febbraio 2019 - L’arte, la scienza, la natura: una miscela che può smuovere le persone, riconnettere gli uomini all’ambiente e provocare una sana preoccupazione per il futuro del pianeta. Nasce nel solco di un’arte positiva e sostenibile la partnership, annunciata oggi, tra Lavazza e la Triennale di Milano, una delle istituzioni culturali più prestigiose al mondo, che riunisce tutti i linguaggi artistici contemporanei, dal design alla fotografia, dalla moda all’architettura fino alle arti visive.
Così nella XXII Esposizione Internazionale, dall’1 marzo all’1 settembre, trova spazio la mostra “La Nazione delle Piante”: un’esposizione divulgativa scientifica di cui Lavazza è Main Partner e che, curata dallo studioso italiano Stefano Mancuso, una delle massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale, rivela agli uomini l’intelligenza “diffusa” del mondo vegetale.