La sala Q-Grader del Training Center Lavazza è uno spazio dedicato ai professionisti del settore che vogliono ottenere l'abilitazione ufficiale di assaggiatore di caffè verde riconosciuta da SCA - Specialty Coffee Association - la più autorevole Associazione mondiale per la promozione dell'eccellenza nel mondo del caffè.
Il percorso è rivolto a coffee traders, tecnici di laboratorio, tostatori, coffee farmers, baristi e in generale a figure che hanno maturato una pregressa esperienza nel settore.
Il corso affronta, a tutti gli effetti, in maniera intensiva i protocolli di Cupping e Grading richiesti per il certificato di Q Grader, con una valutazione completa della capacità dell'individuo di selezionare il caffè verde in modo da raggiungere le competenze necessarie a livello professionale. I partecipanti affrontano ventidue test specifici che serviranno a misurare e implementare capacità sensoriali, abilità olfattive, tecnica della triangolazione e assaggio alla brasiliana, o cupping, oltre ad un esame scritto che verifica la conoscenza generale sul caffè.
L'assaggiatore Q-Grader è la figura abilitata a stabilire quando un caffè si può definire Specialty.
La sala può ospitare un massimo di 12 persone e deve poter essere completamente oscurabile da luce artificiale o naturale, perché alcuni test devono essere svolti alla cieca, ovvero senza l'ausilio della vista.