La magia delle trasfomazioni.
CALCOLA TEMPI E COSTI
Mancano solo [freeShipping] per avere la spedizione gratuita
La magia delle trasfomazioni.
La moka è una caffettiera a pressione ideata da Alfonso Bialetti nel 1933. Nel 1979, Lavazza presenta Carmencita, ispirata dall’omonimo personaggio delle campagne pubblicitarie degli anni Sessanta e disegnata dal designer Marco Zanuso. In tazza, la caffettiera Moka offre un caffè dal gusto vivace, dalla media corposità e dall’aroma intenso.
Le origini di questa spettacolare caffettiera affondano tra la Germania dell’Ottocento e gli Stati Uniti dei primi del Novecento. Completamente in vetro e molto «slow», nelle due camere del Syphon il caffè parte da un’infusione controllata seguita da un filtraggio. E’ una preparazione da assaporare in un caffè estremamente pulito e morbido.
È una caffettiera filtro ideata dal tedesco Peter Schlumbohm nel 1941. Per il suo design ricercato e minimalista, chiaramente ispirato alla vetreria chimica, è stata esposta al MoMA di New York. Permette la preparazione di un caffè filtro manuale in quantità sufficiente per più tazze. Tecnica e prodotto danno vita ad una tazza elegante con elevata complessità aromatica.
È il sistema per caffè filtro «by the cup» inventato in Germania da Melitta Bentz nel 1908. Sulla tazza conica e forata si posa uno speciale filtro di carta. Entrambi hanno la forma conica con un angolo di 60° da cui il nome. Questo sistema permette la preparazione di una tazza di caffè filtro al momento per godere pienamente della fragranza di un caffè appena preparato.
È una caffettiera a pistone inventata in Francia verso la metà dell’Ottocento. La french press prepara il caffè per macerazione in acqua calda e successiva separazione del macinato attraverso il filtro a pistone. Il caffè che se ne ottiene è aromatico e corposo.
Il caffè estratto a freddo è originario dell’Indonesia. Furono i mercanti olandesi a diffonderlo dal Giappone all’Europa. In questi ultimi dieci anni è diventato un vero prodotto di culto. È estratto per lenta percolazione, offre un caffè morbido e aromatico senza acidità e note amare.