Dal 26 ottobre al 12 dicembre un site Specific di Stefano Cagol nell’area archeologica e un ciclo di Talk al Museo Lavazza
Art Site Fest è una rassegna dedicata alle arti visive, alla narrazione e alle nuove scritture, che quest’anno giunge alla sua IX edizione, proponendosi come uno spazio dedicato alla riflessione sui temi rivolti all’ambiente, al cambiamento climatico e sul senso stesso del fare arte in un mondo che chiede nuove e più efficaci chiavi di interpretazione.
In questa prospettiva si inserisce l’intervento artistico di Stefano Cagol per l’Area Archeologica di Nuvola Lavazza, per la quale l’artista trentino realizza un’installazione site specific, che inaugura il 26 ottobre, composta da diversi elementi disseminati nello spazio, come per invitare il visitatore a un percorso non solo tra i resti di un antico insediamento, ma attraverso le forme stesse della nostra contemporaneità.
Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con Art Site Fest, Museo Lavazza e programma NxT MUSE – Museo delle scienze di Trento, che guarda all’idea di tempo, oltre l’essere umano.
Il Museo Lavazza, inoltre, sempre nell’ambito di Art Site Fest, oltre al progetto di Stefano Cagol, ospiterà un ciclo di incontri sul tema della sostenibilità e di un nuovo pensiero ecologico, in collaborazione con Aboca Edizioni.
La mostra e i Talk sono inseriti anche nell’ambito della Settimana della Cultura d’impresa.