Simone Zanoni
Combinazioni inaspettate si trasformano in incontri vincenti
Simone Zanoni
Puoi trovare il nostro caffe nei ristoranti:
Le George a Four Seasons George V (Parigi).
Quando a 18 anni Simone Zanoni ha lasciato il lago di Garda, la cittadina natale di Salò e la sua famiglia per andare a cercare lavoro e fortuna a Londra, forse non avrebbe immaginato di arrivare a essere, vent'anni dopo, l'unico chef italiano in Francia con due stelle appuntate sulla giacca.
Merito suo, certo, ma anche di un certo Gordon Ramsay, che gli ha affidato la cucina del ristorante al Trianon Palace di Versailles: ma andiamo con ordine. Zanoni infatti, poco dopo il suo arrivo a Londra, e dopo aver frequentato un corso di cucina Cordon Bleu, ha visto un annuncio per un posto al ristorante di Ramsay L'Aubergine.
Dal 1997 al 2001 si conquista il ruolo di Commis e poi di Chef di partita all'Aubergine. Dal 2001 al 2003 la fiducia di Ramsay nelle sue qualità lo porta a diventare Vice Chef tornante per la Gordon Ramsay Holdings, girando quindi per tre ristoranti: l'Amarylis, il Petrus e il Claridge's.
Dopo un breve ritorno in Italia per un'esperienza al Pescatore di Canneto sull'Oglio, Zanoni riparte per Londra, questa volta per prendere il posto di primo Chef nell'ammiraglia, il tre stelle Gordon Ramsay Restaurant, dal 2004 al 2007. L'anno dopo lo scozzese gli offre un'altra avventura, affidandogli il ruolo di Executive Chef al suo ristorante presso il lussuoso Hotel Waldorf Astoria al Trianon Palace di Versailles, dove nel 2009 Simone conquista due stelle in un colpo solo.
A fianco di questa esperienza che tuttora continua, a febbraio 2014 Zanoni ha aggiunto un'ulteriore avventura di successo, con l'apertura di Le Rafael, il primo ristorante di alta cucina kosher di Parigi, dove la sfida (vinta) dallo chef italiano è stata proporre un menu gastronomico di livello attenendosi rigidamente alle regole alimentari della religione ebraica.
Restaurant Le George
Le George propone una cucina leggera e moderna in stile mediterraneo pensata per essere assaporata in compagnia, dati i molti piatti disponibili in mezze porzioni. Un'esperienza gastronomica conviviale che porta gli ospiti a intraprendere il viaggio tra la Costa Azzurra e il nord Italia, come se lo è immaginato lo chef Simone Zanoni.
Gli altri Chef