CALCOLA TEMPI E COSTI
Mancano solo [freeShipping] per avere la spedizione gratuita
I piccoli produttori di caffè in Minas Gerais, a causa di inefficienze produttive e all’isolamento
nel processo della lavorazione, si trovano a fronteggiare gravi difficoltà nella raccolta del caffè.
La conseguenza è la produzione di un prodotto di bassa qualità, che viene venduto a un prezzo
inferiore alla media.
Questo problema, unito alle scarse conoscenze e abilità imprenditoriali e agli alti costi di
produzione, fa sì che l’attività di produzione di caffè venga vista come un’attività dal profitto
eccessivamente basso, favorendo l’abbandono delle terre da parte dei giovani.
Nonostante si tratti di un’opportunità, presenta anche diverse sfide per via del basso livello di
organizzazione e di supporto tecnico o finanziario. Come conseguenza, la produttività rimane bassa, insieme ai redditi dei produttori.
In aggiunta, le organizzazioni di agricoltori si trovano a loro volta in una situazione di debolezza e lontananza dal mercato.
Attraverso il suo intervento, la Fondazione Lavazza si impegna a strutturare gli agricoltori in organizzazioni collettive, rafforzandone e migliorandone la governance, la gestione e le operazioni. All’interno delle organizzazioni, i produttori possono apprendere nozioni che li supportano nella loro attività di produzione e nel loro commercio.