Visite tematiche per approfondire gli aspetti più interessanti e cogliere spunti narrativi dal percorso espositivo del museo: dalla fotografia, alla storia della comunicazione, al design e molto altro ancora.
Visite sensoriali per risvegliare tutte le percezioni e le emozioni che può suscitare il caffè ed intraprendere un’esperienza inedita e sorprendente.
Visite con un accompagnatore speciale per scoprire il museo e la tradizione di Lavazza attraverso gli aneddoti e le curiosità di chi ne ha fatto la storia.
Esperienze food per gustare e degustare il caffè come i veri esperti, scoprendone aromi e fragranze nascosti, ma anche per assaggiare le ricette del Coffee Design Lavazza e per passare una piacevole serata all’insegna della convivialità.
Eventi serali in area archeologica per risalire alle radici arcaiche della città di Torino e del quartiere Aurora ed effettuare un viaggio nel passato di quasi duemila anni: Nuvola Lavazza, infatti, ospita i resti di una basilica Paleocristiana del IV-V sec d.C. e la visita in notturna è l’occasione perfetta per scoprire un luogo dotato di fascino e mistero.