Non ho mai preso in considerazione l’opzione di poter stare a guardare passivamente. Esistiamo grazie all’amorevole abbraccio congiunto della terra e del mare.
Siamo tutte creature terrestri, ma molti di noi hanno dimenticato che siamo qui grazie al mare. Quando le persone mi definiscono un’ambientalista o un'attivista o mi chiedono perché ci tenga a tal punto, rimango sempre sorpresa.
Com’è possibile che non siamo tutti attivisti? Non ho mai preso in considerazione l’opzione di poter stare a guardare passivamente. Esistiamo grazie all’amorevole abbraccio congiunto della terra e del mare.
Sono cresciuta in una città arroccata sui monti del Messico centrale, ma ciononostante mi sono innamorata dell’oceano già in tenera età: ho scelto gli studi scientifici proprio per immergermi in quel mondo e non ci ho messo molto a scoprire che gli oceani hanno seriamente bisogno di aiuto.
È necessario che un numero maggiore di persone comprenda che la salute dei nostri mari determina la salute del nostro pianeta: è l’unica casa che abbiamo e, per prosperarvi, anch’essa deve prosperare.
Oggi uso la fotografia per dare vita a un movimento globale di sostenitori degli oceani che si è già consolidato, anche se non abbastanza. È necessario che un numero maggiore di persone comprenda che la salute dei nostri mari determina la salute del nostro pianeta: è l”unica casa che abbiamo e, per prosperarvi, anch”essa deve prosperare.