Carlo Ratti
Architetto italiano, ingegnere, inventore, educatore e attivista.
Architetto e ingegnere di formazione, il Professor Carlo Ratti insegna al MIT, dove dirige il Senseable City Laboratory, ed è socio fondatore dello studio internazionale di design e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati con sede a Torino e New York. Voce di spicco nel dibattito sull'impatto delle nuove tecnologie sulla vita urbana, è stato incluso nella "Smart List: 50 People Who Will Change the World" di Wired Magazine. Attualmente è co-presidente del Global Future Council on Cities and Urbanization del World Economic Forum.
Immaginiamo la città di domani come uno scenario in cui il naturale e l'artificiale si intersecheranno sempre di più.
The New Humanity!
VITAE
Immaginiamo la città di domani come uno scenario in cui il naturale e l'artificiale si intersecheranno sempre di più.
VITAE, un nuovo edificio con vigneto nel centro di Milano, incarna questo atteggiamento, sia come spazio di lavoro per i ricercatori scientifici che per le loro residenze temporanee.
VITAE
Gli occupanti di VITAE possono così vivere diverse personalità durante i diversi momenti della giornata: al lavoro si concentrano nella ricerca di un domani migliore e più innovativo; nel tempo libero coltivano un interesse che dura da più di un millennio.
Gli occupanti di VITAE possono così vivere diverse personalità durante i diversi momenti della giornata.

Carlo Ratti racconta la sua opera artistica per il progetto The New Humanity.
