Questo spirito, che ha portato Luigi Lavazza a ideare la miscela, è lo stesso che si esprime nel lavoro dei grandi artisti, i visionari che sanno vedere e descrivere prima di altri il cambiamento. L’impegno di Lavazza verso l’arte è il desiderio di mantenere sempre vivo questo spirito.
I primi passi solcano il terreno, all’epoca ancora poco battuto, della pubblicità.
Inizia così la collaborazione con Armando Testa, che ha portato Lavazza, già a partire dalla prima edizione di Carosello nel 1957, ad essere all’avanguardia nella grafica pubblicitaria grazie all’animazione di personaggi memorabili come la bella Carmencita e il pistolero Caballero.